Kymco People S200 E5 è uno scooter moderno sotto ogni punto di vista. A cominciare dalle nuova motorizzazioni G5 Eco Euro 5: sempre più ecologica,
garantisce consumi ancora più bassi. Ora disponibile anche nella performante versione 200.
Veloce, agile e leggero tra i semafori e nel traffico urbano, People S riesce a dare il meglio di sé e a soddisfare tutte le esigenze di
una mobilità contemporanea, all’insegna della comodità , della sicurezza e senza rinunciare al piacere per gli occhi. Perché anche
il design fa la sua parte, con uno stile rigoroso ed elegante, e al contempo morbido e sinuoso.
Le particolari forme delle luci Full Led ad alta efficienza lo rendono inconfondibile anche con il calare del buio.
Gioiello di tecnologia a un costo molto accessibile: il rapporto qualità -prezzo é da sempre uno dei principali punti di forza di ogni prodotto
Kymco e il nuovo People S non fa eccezione.
Veloci, agili e leggeri tra i semafori cittadini e moderni sotto ogni punto di vista: così sono conosciuti i People S,
i ben noti ruota alta di casa Kymco, che ora si rinnovano in prestazioni e stile. Si parla al plurale perché la famiglia
People è ora non solo nei classici modelli 50 4T e 125i ABS, ma anche nel nuovo 200i ABS, che prende il posto del 150i ABS.
Tutti i componenti della famiglia sono omologati Euro 5.
Interessanti le novità già a prima vista: il faro anteriore full LED si rinnova completamente, aumentando dimensioni
ed efficienza luminosa, abbandonando le classiche piccole bocchette sagomate che lasciano ora spazio a un nuovo design
dalla luminosità maggiorata.Cambiano anche alcuni dettagli stilistici, quali i nuovi sticker di denominazione del modello,
prima antracite opachi e ora dark crome e la sella in pelle full black.
La sella a due piani è alta solo 78 cm da terra ed è comoda ed ergonomica sia per il pilota sia per il passeggero seduto al posteriore;
sono ovviamente di serie i must della famiglia People: lo spazioso bauletto da 33 litri in tinta con la carrozzeria, il parabrezza, il paramani e la doppia presa USB
presente sia nel collo del copri manubrio sia nell’ampio vano sottosella, la cui apertura è facilmente comandata dal blocchetto multifunzione
ed è in grado di ospitare un casco integrale ed eventuali extra, come i guanti.
Ma non è finita qui! Nel retroscudo, infatti, sono presenti un ulteriore vano porta oggetti munito del suo coperchio e un comodo
gancio di fissaggio e trasporto di eventuali borse, che non smentiscono, grazie anche all’ ampia pedana piatta,
l’elevata capacità di carico di tutti i People S.
Di immediata e facile lettura rimane la strumentazione digitale che permette di visualizzare tachimetro,
contagiri, contachilometri totale e parziale, indicatore livello carburante, voltaggio batteria e spia presa USB.
La ciclistica: Perfetta combinazione di agilità e comfort
I People S montano cerchi da 16” all’ anteriore e 14” al posteriore in lega leggera a razze sdoppiate e
pneumatici di 100/80-16 all’ anteriore e 120/80-14 al posteriore, mentre la frenata varia a seconda delle
cilindrate: il People S 50 4T ha freno anteriore a disco e posteriore a tamburo di diametro rispettivamente
di 260 mm e 130 mm, mentre i People S 125i e 200i hanno sistema ABS a doppio canale con pinze a due pistoni
sia all’ anteriore sia al posteriore e dischi rispettivamente di 260 mm e 240 mm.
Il motore monocilindrico 4 tempi raffreddato ad aria rimane invariato per tutta la gamma,
mentre la conformità Euro 5 cambia consumi ed emissioni: People S 50i emette 50 g/km di CO2
con un consumo di 48 km/l mentre People S 125i 62g/km con un consumo di 37 km/l.
La motoristica del nuovo 200i è, invece, tutta da scoprire: potenza e coppia massime rispettivamente di
10,8 kW (14,7 CV) a 8.500 giri/min e di 13,5 Nm a 6.500 giri/min vanno a sostituire e migliorare i precedenti valori di10,3 kW (14 CV)
e 12,0 Nm a 7.000 giri/min, il tutto grazie alla nuova cilindrata da 163 cc, al posto della precedente 150. Il People S 200i,
oltre a rispettare l’ ambiente grazie alla riduzione delle emissioni a 62 g/km da 68 g/km della versione 125i,
permette di raggiungere comodamente i 105 km/h contro i 95 km/h e diminuisce i consumi assicurando i 37 km/l al posto dei precedenti 33 km/l.
Le novità introdotte rinnovano una famiglia che alle spalle vanta una storia più che ventennale.
Una storia che ha reso il nome People sinonimo di scooter a ruota alta.
Il primo People debutta sul mercato nel 1999: un veicolo di stampo classico,
destinato ad aprire la strada ad una serie di successi sempre crescente.
Tanto che oggi, a oltre venti anni di distanza, circa 500.000 People hanno percorso le strade italiane.
Nel 2005 cambia look, arriva la serie S e alle motorizzazioni da 50 e 125,
si affiancano le nuove da 200 e 300 cc. Cinque anni più tardi, invece,
viene introdotta la nuova versione GTi, con prestazioni da cilindrata superiore.
Tutto questo è ora disponibile in versione Euro 5…Provare per credere!
Tutte le nostre mote e i nostri scooter possono essere acquistati a rate con pagamenti personalizzati.
Condizione | Nuovo |
Tipologia | Scooters |
Modello | People, People S200 E5 |
Cilindrata | 200cc |